Musei in provincia

 

ALCAMO – TRAPANI
 
MUSEO ALCAMESE DI ARTE SACRA
P.zza IV Novembre – 91011 – Alcamo TP
Ingresso gratuito – Archivio storico
Tele secentesche, argenti, paramenti sacri, messali.
 
MUSEO ETNICO – AGRICOLO – PASTORALE – ARTIGIANALE
P.zza Castello dei Conti di Modica – 91011 – Alcamo TP
Ingresso gratuito
Attrezzi, strumenti, oggetti, utensili, costumi della zona.

BUSETO PALIZZOLO – TRAPANI
 
MUSEO DELLA CIVILTA’ LOCALE
Via P.Randazzo – 91012 – Buseto Palizzolo TP
Visite guidate gratuite
Reperti della vita quotidiana e lavorativa della zona.

CALATAFIMI-SEGESTA – TRAPANI
 
MUSEO CIVICO - SEZIONE ETNO-ANTROPOLOGICA
91013 – Calatafimi-Segesta TP
Ricostruzione degli ambienti domestici e lavorativi, con attrezzi, strumenti ed oggetti.

CAMPOBELLO DI MAZARA – TRAPANI
 
MUSEO DELLA VITA E DEL LAVORO CONTADINO
MUSEO ETNO-ANTROPOLOGICO
P.zza Garibaldi – 91021 – Campobello di Mazara TP
Documentazione con reperti della vita locale.

CASTELVETRANO – TRAPANI
 
MUSEO CIVICO
Via Garibaldi – 91022 – Castelvetrano Tp
Visite guidate a pagamento
Statua in Bronzo “Efebo di Selinunte” . “Lamina Plumbea” legge sacra del sec.V a.C.

ERICE – TRAPANI
 
MUSEO AGRO-FORESTALE “SAN MATTEO”
Contr. San Matteo – 91016 – Erice TP
Visite guidate gratuite
Reperti di flora e fauna della zona. Vecchio frantoio. Oggetti di vita domestica. Strumenti e attrezzi di lavoro.
 
MUSEO CIVICO “ANTONIO CORDICI”
P.zza Umberto – 91016 – Erice TP
Visite guidate gratuite
Reperti Archeologici di età punica, greca, romana. Sculture e dipinti dal quattrocento al settecento.
Lavori di oreficeria e argenteria.

GIBELLINA – TRAPANI
 
MUSEO CIVICO DI ARTE CONTEMPORANEA
V.le Se gesta – 91024 – Gibellina TP
Visite guidate a pagamento – Archivio storico e fotografico – Biblioteca
Opere di autori famosi del novecento italiano.
 
MUSEO DELLA TRAME MEDITERRANEE
Baglio di Stefano – 91024 – Gibellina TP
Visite guidate a pagamento – Archivio fotografico
Reperti anche preziosi di popoli del mediterraneo. Collezione di artisti contemporanei.
 
MUSEO ETNO-ANTROPOLOGICO DELLA VALLE DEL BELICE
Via Vespri Siciliani – 91024 – Gibellina TP
Visite guidate a pagamento – Archivio storico e fotografico – Biblioteca
Strumenti agricoli, attrezzi, utensili relativi alla lavorazione del grano, della vite, dell’olivo, dei formaggi, del lino, dei mestieri e lavori della zona.

MARSALA – TRAPANI
 
MUSEO DELLA MATRICE
Via Garaffa – 91025 – Marsala TP
Visite guidate a pagamento
Arazzi fiamminghi del cinquecento.
 
MUSEO NAZIONALE DI PITTURA CONTEMPORANEA” CITTA’DI MARSALA”
P.zza Carmine – 91025 – Marsala TP
Visite guidate gratuite
Pinacoteca di opere italiane del novecento.
 
MUSEO ARCHEOLOGICO “BAGLIO ANSELMI”
Lungomare Boeo – 91025 – Marsala TP
Ingresso a pagamento Archivio fotografico
Reperti di epoca punica. Resti di nave del sec. III a.C.
 
MUSEO ARCHEOLOGICO “GIUSEPPE WHITAKER”
Isola di Mozia 91025 – Marsala TP
Visite guidate a pagamento
E’ situato sull’Isola di San Pantaleo nel Golfo dello Stagnone. Collezione con corredi della necropoli dell’isola. Reperti della civiltà fenicio-punica. Famoso “ Auriga di Mozia” di ignoto greco del sec. V a.C.

MAZARA DEL VALLO – TRAPANI
 
MUSEO CIVICO
P.zza Plebiscito – 91026 – Mazara del Vallo TP
Visite guidate gratuite – Archivio storico
Reperti paleolitici, sculture medioevali, dipinti, ceramiche del periodo arabo.
 
MUSEO DIOCESANO “VITO BALLATORE”
Via dell’Orologio – 91026 – Mazara del Vallo TP
Visite guidate ad offerta
Oggetti, arredi, paramenti, vesti, argenti, carrozza, portantina delle chiese limitrofe.

PACECO – TRAPANI
 
MUSEO DEL SALE
Via Chiusa Nubia – 91027 – Paceco TP
Visite guidate a pagamento
Documentazione e reperti dell’attività artigianale dei salinai.
 
MUSEO PREISTORICO
Via Agate – 91027 – Paceco TP
Visite guidate gratuite – Archivio storico – Biblioteca
Reperti dal paleolitico al medioevo della zona.

SALEMI – TRAPANI
 
MUSEO MOSTRA DI CIMELI DEL RISORGIMENTO
Via F.D’Aguirre – 91018 – Salemi TP
MUSEO CIVICO
Via F.D’Aguirre – 91018 – Salemi TP
Ingresso gratuito
Sculture dal quattro al seicento. Reperti archeologici di scavi preistorici del villaggio in località Mokarta.

TRAPANI
 
MUSEO DEL MARE E DI PREISTORIA “TORRE DI LIGNY”
Via Torre di Ligny – 91100 – Trapani
Reperti preistorici e archeologici marini. Anfore puniche, egizie, greche ed atro.
 
MUSEO REGIONALE “CONTE AGOSTINO PEPOLI”
Via Conte Pepoli – 91100 – Trapani
Visite guidate a pagamento – Archivio fotografico – Biblioteca
Reperti di archeologia, sculture, pitture, dipinti, arti minori. Opere in corallo, oro, maiolica, argento. Reperti preistorici, greci, romani.

MONUMENTI

TRAPANI
 
FONTANA DI SATURNO
Piazza Saturno
Eretta dal Senato nel XIV secolo a testimonianza della costruzione dell’acquedotto Chiaramontano, rappresenta Saturno mitico fondatore di Trapani.
 
OSPEDALE DEI PELLEGRINI E DEI CONVALESCENTI
Via Giuseppe Verdi
Eretto nel XVII secolo, accoglieva i malati provenienti dall’ospedale San Sebastiano. Oggi è di proprietà del Comune.
 
OSPEDALE S. ANTONIO ABATE
Piazza Lucatelli
Antico ospedale costruito dalla Compagnia di S. Antonio, che si occupava dell’assistenza ai malati. Nel XVIII secolo, l’edificio fu ampliato ed oggi è di proprietà della U.S.L. della città.
 
PALAZZO BERARDO FERRO
Corso Vittorio Emanuele
Eretto nel XVIII secolo per opera del nobile Berardo Ferro.
 
PALAZZO DEL GOVERNO O DELLA PROVINCIA
Piazza Vittorio Veneto
Eretto nel XIX secolo secondo lo stile ottocentesco, ospita gli uffici della Provincia e della Prefettura.
 
PALAZZO DELLE CARCERI
Via S. Francesco d’Assisi
Appartenuto ai Padri Agostiniani e adibito poi a carcere nel XVII secolo. Oggi è di proprietà della Provincia.
 
PALAZZO FARDELLA BARONI DI MOKARCA
Piazza Matteotti
Edificio del XVIII secolo costruito in stile classicistico-neorinascimentale con sovrapposizioni manieristico-barocche.
 
PALAZZO GIUDECCA
Via Giudecca
Edificato nel XVI secolo all’interno del quartiere ebraico ed in stile gotico-rinascimentale, è costituito da una torre e finestre fastosamente abbellite.
 
PALAZZO MACCAGNONE
Edificio del XIV secolo gotico-rinascimentale con sovrapposizioni barocche più volte rimaneggiato.
 
PALAZZO NOBILI
Via Francesco di Paola
Edificio rinascimentale del XVI secolo, appartenuto alla famiglia Nobili.
 
PALAZZO RICCIO BARONI DI SAN GIOACCHINO
Via Turretta
Eretto nel XVI secolo in stile tardo-rinascimentale, l’edificio fu ricostruito nel XVIII secolo.
 
PALAZZO SENATORIO
Via Torrearsa
Eretto nel XVII secolo, dove prima era la Loggia dei Pisani, in stile barocco. Fanno parte dell’edificio due fontane, collocate ai lati del portone principale. Oggi è sede degli uffici comunali.
 
PORTA BOTTEGHELLE
Via Cassaretto
Fu inaugurata nel XIII secolo ed è vicino al cimitero degli Ebrei.
 
PORTA OSCURA E TORRE DELL’OROLOGIO
Via Torrearsa
Antica porta di epoca cartaginese e rimaneggiata più volte nel corso dei secoli. La costruzione della torre sopra alla porta fu voluta da Giacomo d’Aragona nel XIII secolo.
 
STATUA A GIUSEPPE GARIBALDI
Piazza della Repubblica
Opera di Leonardo Croce.
 
TEATRO GARIBALDI
Piazza Scarlatti
Costruito nel XIX secolo, era costituito da quattro ordini di palchi e poteva contenere circa settecento persone. La facciata esterna era costituita da un frontone in marmo bianco e da colonne con capitelli ionici. Oggi ospita la sede della Banca d’Italia.
 
TORRE DI LIGNE’
Torre fortificata di forma quadrangolare eretta nel XVII secolo. Oggi è sede del Museo di Preistoria e Protostoria.
 
TORRE PELIADE o CASTELLO DI MARE
Chiamata anche Torre Colombaia è posta sull’omonimo isolotto a guardia del porto e fu costruita dai Cartaginesi nel III a.C. nel XIX secolo, la torre fu trasformata in un carcere e poi fu abbandonata.

CASTELVETRANO – TRAPANI
 
SELINUNTE
Importante zona archeologica, dove si trovano i resti di un’acropoli greca risalente al V secolo a.C.
E’ caratterizzata da tre templi dedicati a tre divinità e risalenti al VI e V secolo a.C.

CATALAFIMI – TRAPANI
 
SEGESTA
Rovine dell’antico teatro greco e del tempio